In offerta!

Per ogni nome una poesia

Autore: Pierpaolo Orlando
Prefazione: Alberto Cristofori
Illustrazioni: Francesco Lauretta
Collana: Interno Versi
ISBN: 979-12-80138-20-0
Data di pubblicazione: 12 maggio 2022
Pagine: 100
Formato: 13×19 cm

14,25

Product ID: 7575 Categoria:
Condividi questo libro

L’opera prima di poesia di Pierpaolo Orlando, impreziosita dalle illustrazioni dell’artista Francesco Lauretta, aspira ad aprire un dialogo con i suoi lettori, nel solco – come suggerisce Alberto Cristofori nella prefazione al volume – della “poesia onesta” di Umberto Saba. Un dialogo cordiale, in cui i versi raccontano, con pochi tocchi precisi, la realtà più minuta, e indicano con esattezza luoghi e tempi. Concretezza e adesione al reale sono la cifra immediata dei versi, alla quale si affianca il ruolo della poesia come strumento di conoscenza, ricerca di identità, intensità di messaggio. Orlando apparentemente per ogni poesia descrive un nome, gli altri, le persone importanti intorno a lui, a partire dai genitori ai quali dedica il volume, e dalla compagna, Alba Donati, con la quale instaura un dialogo affidato ai versi in cui la figura della donna amata ha la forza delle più belle creazioni montaliane. Lontanissima dall’esibizione viscerale, la scrittura di Orlando, classica e armoniosa, assume via via toni più positivi, nei quali alla rievocazione del passato si affianca fino a prevalere la fiducia nel futuro, rivelando al lettore l’intimità dell’autore e toccando corde emotive che non possono lasciare indifferenti.

 

Vivo la sensazione dell’ultimo giorno.
I gesti quotidiani mi restituiranno la vita.
Chiudere, serrare, addormentarsi, risvegliarsi
al mattino nella confusione di oggetti accumulati
che pure mi accompagnano.
Che ne sarà della poesia a me dedicata?
Sarà dimenticata, sarà riscoperta?
Il sonno mi cerca quotidianamente
verso del tutto
staremo a vedere domattina.

 

*

 

Non devi dire io
-imperiosa la madre-
così ho attraversato la vita
nel tentativo di farmi riconoscere.
Mi hanno riconosciuto
ma sempre all’ombra
in aiuto, in soccorso.
Inutile sottrarsi al ruolo
che mi è stato assegnato.
Ho sempre girato intorno
all’altare quale chierichetto
devoto senza poter officiare.

 

*

 

Capita di aver accanto
il posto vuoto
la mancanza
sconosciuta ai più
cerca riconoscimento
nel desiderio che mi abita.

 

*

 

 

*

 

Nota biografica

Pierpaolo Orlando, brindisino di nascita e altoatesino per familiarità, vive e lavora tra Firenze e Lucignana. Ha fondato nel 2017 “Fenysia – Scuola di Linguaggi della Cultura” di cui è presidente e direttore artistico. Nel 2020, sorpreso dalla coesione della comunità di Lucignana, progetta, costituisce e attualmente dirige la cooperativa “Sopra la Penna”. Il suo primo amore resta la poesia e il latino. È laureato in lettere. Ha aderito alla costituzione della “Nave di Teseo”, di cui è socio.