In offerta!

Il tempo cucito dalle parole

Autore: Giancarlo Stoccoro
Prefazione di: Franca Alaimo
Collana: Interno Versi
ISBN: 979-12-80138-16-3
Data di pubblicazione: 18 febbraio 2022
Pagine: 132
Formato: 13×19 cm

13,30

Product ID: 7517 Categoria:
Condividi questo libro

La silloge “Il tempo cucito dalle parole” è suddivisa in tre sezioni che, almeno dai titoli (“Rêverie”, “Corteo di sillabe”, “Arredi per il silenzio”), sembra rimandare a una progressione lineare nella riacquisizione del linguaggio (necessaria al fare poesia), a partire dalla musicalità e dal ritmo di ogni vocabolo, per giungere, attraverso sentieri impervi al limite del precipizio, a scoprire legami (sempre inusitati e singolari) tra le parole e ciò che denotano. Si tratta, in realtà, di una progressione per cerchi concentrici, che via via si allargano, ma che parte dallo stesso stagno (il mondo dell’autore) e dal lancio di sassi sempre nuovi (la pratica quotidiana dello sguardo). I versi hanno corpo leggero, sono sottili, lasciano trasparire l’ombra, attraversano il tempo dei volti schermati dalle mascherine, delle distanze inespugnabili e delle lunghe attese alle finestre accese. Compongono poesie brevi che sostengono la visibilità dell’invisibile, tracciano parole nello sbigottito silenzio, stanano sguardi senza prenderli alla catena, si lasciano raggiungere da spicchi di cielo e ombre che fanno luce.

 

Lo psicoanalista
colleziona forme
cerca il contenuto
nei sogni degli altri

 

*

 

Fai come gli abbracci la mattina presto
quando si congedano dal sogno
e le mani scolpiscono l’aria
senza alcun rimprovero
perché poi restano le periferie
da abbeverare con gli occhi

La tua voce tarda
nei rintocchi della sera

 

*

 

Nel silenzio delle sillabe riconosco
quel tratto d’inverno che ci vide orfani
e non seppe parlare per tanto tempo

La Siberia ci attraversa ancora
ma nessuno rivendica la storia
il destino sembra dietro l’angolo

Neanche oggi verrà la neve
siamo solo a metà novembre
e il freddo ha la pelle spessa

 

*

 

Non sarà lo sguardo a soccombere
ma la via procede a balzi
annuncia per prima lo scavo
resiste alla prova del cielo
che ogni mattina rotola albe
sul campo più distante

La finestra sposa la notte
ripara tracce
perché ha confidenza
si cuce il mondo addosso

 

*

 

Cresce il marmo
a poca distanza dall’inverno
manca l’aria
a chi sposa radici
senza sostenere il cielo
alla finestra passano alberi
hanno la primavera sottobraccio

Nota biografica

Giancarlo Stoccoro (Milano 1963) vive a Spino D’Adda, lavora come psichiatra e psicoterapeuta a Crema, Milano e a Imperia dove è direttore sanitario di due comunità per disabili.
Studioso di Georg Groddeck, ha curato e introdotto l’edizione italiana della biografia (“Georg Groddeck Una Vita”, di W. Martynkewicz, Il Saggiatore Milano, 2005) e altri saggi (“Pierino Porcospino e l’analista selvaggio”, con scritti inediti di Groddeck e di I. Bachmann e con il contributo di A. Ciampalini, A. Defilippi, M. Sarno e D. Toschi, ADV Lugano, 2016; “Poeti e prosatori alla corte dell’ES”, con il contributo di D. Bisutti, F. Buffoni, M. De Angelis, A. Defilippi, M. G. Calandrone, L. Liberale, F. Loi, F. Mancinelli, U. Piersanti, F. Pusterla, G. Rosadini, F. Serràgnoli, M. Silvera, G. Tesio, AnimaMundi Otranto, 2017). Suo è il primo libro libro che esplora il cinema associato al Social Dreaming (Occhi del sogno, Fioriti Roma 2012).
Ha vinto diversi premi di poesia, pubblicato due plaquettes (c/o alla chiara fonte editore di Lugano) e numerose sillogi: “Il negozio degli affetti”, Gattomerlino/Superstripes 2014; “Parole a mio nome”, Premio Pietro Carrera per l’inedito 2016, pref. di Giuseppe Manitta, Il Convivio 2016; “Consulente del buio”, pref. di Giovanni Tesio, L’Erudita 2017; “La dimora dello sguardo”, premio Narrapoetando per l’inedito 2018, Fara editore 2018; “Prove di arrendevolezza, Oèdipus 2019, “La disciplina degli alberi”, pref. di Paolo Steffan, Premio Arcipelago Itaca per l’inedito 2018, La vita felice editore, 2019; “Naufrago è il sogno”, Ensemble 2020; “L’intuizione dell’alba”, Premio Lago Gerundo 2019 per l’inedito, pref. di Ivan Fedeli, Puntoacapo editore 2020; “Litanie del silenzio”, pref. di Giovanna Rosadini, Ladolfi editore gennaio 2021, “Forme del dono”, vincitrice del 29° Premio Pomezia per la raccolta inedita, prefazione di Vincenzo Guarracino e postfazione di Enea Roversi, Bertoni editore dicembre 2021.
È presente in numerose antologie, tra le quali “Poeti per l’infinito”, a cura di Vincenzo Guarracino, Di Felice edizioni, settembre 2019, “Antologia di Poesia Italiana Vent’anni del terzo millennio”, a cura di Lucio Zaniboni, Giuseppe Laterza editore, maggio 2021, “Il seme del piangere”, a cura di Vincenzo Guarracino, Fermenti editore, novembre 2021.
Ha pubblicato, nel sito frasi celebri.it , oltre centoventi aforismi.
Cura i blog ladimoradellosguardo.it e ciaksisogna.it e il sito http://www.psicoterapiastoccoro.it/.